Preparare le pazienti con tumore al seno a una maggiore dimestichezza con gli strumenti digitali erogati dai vari Servizi Sanitari Regionali. La nuova era della Tele-Senologia
La canapa e i suoi derivati legali sono una soluzione per molte situazioni legate al benessere psico-fisico
Acido butirrico, cos’è, dove si trova e perché è così importante per la nostra salute. Come aumentarne la produzione a livello intestinale senza integratore
Il contributo della Food Citizenship alla diffusione di modelli alimentari più sostenibili, scelte consapevoli e comportamenti corretti
Per il tumore al seno aumentano le possibilità di guarigione. Il prof. Fabio Puglisi: «si aprono nuove strade per lo sviluppo di farmaci sempre più efficaci»
I rischi nelle scuole e le soluzioni per contrastarli: la scuola sicura è possibile. Ecco il vademecum per studenti, genitori e insegnanti per un’igiene corretta a...
Acidità di stomaco, pirosi gastrica o reflusso gastroesofageo, rimedi, cosa sono, sintomi, cause, diagnosi, le cure tradizionali e naturali
La salute è un aspetto chiave nella nostra vita e affinché sia il più possibile sana molto dipenderà dal modo in cui ci alimentiamo ogni giorno....
Le nuove frontiere di cura del cancro passano attraverso le terapie Car-T e le nuove CAR-Killer, dopo la remissione completa nei pazienti con leucemia linfoide acuta...
Uno studio preclinico dell’ISS su una proteina comune a tutte le varianti di SARS -CoV-2, mostra una protezione duratura nel tempo anche su cariche virali elevate
È possibile fare sport anche quando non si fa sport? La risposta è sì e si chiama "activewear funzionale"
Le cellule staminali come indicatore del benessere della persona. La via per restare sani passa da un prelievo di sangue, ecco come e perché
Tutto quello che c'è da sapere sugli acidi grassi essenziali, gli omega 3 e omega 6, acidi grassi saturi, insaturi e polinsaturi
La Sipps, Società italiana di pediatria: «Assurdo la trasfusione no vax. Scellerati i genitori». Bene la scelta del giudice tutelare
Le donne continuano a essere il genere meno studiato, sotto-diagnosticato e meno trattato per quanto riguarda il cuore e il rischio cardiovascolare. Ecco cosa rischiano davvero...
Cos’è l’acetone o chetosi (acetonemia), quando e perché insorge, i sintomi, la diagnosi, le cure tradizionali, le cure naturali
Depressione dopo ictus: perché si sviluppa, come identificarla, come prevenirla e trattarla
Uno studio mostra come una dieta ricca di fibre possa migliorare la risposta alle terapie anticancro, in particolare nel melanoma
Acetilcisteina 600, a cosa serve, cos’è, proprietà, dosi ed effetti collaterali
Sulla Endometriosi esistono convinzioni sbagliate, che possono indurre in errore ed esporre a seri rischi per la salute. La ginecologa fa chiarezza per affrontare nel modo...