Bellezza
I capelli: come mantenerli belli e lucenti
I capelli rappresentano una parte essenziale del proprio look; averli belli, lucenti e vitali è quindi particolarmente importante.

I capelli rappresentano per molte persone una parte essenziale del proprio look; averli belli, lucenti e vitali è quindi particolarmente importante. Prima di pensare a trattamenti e prodotti che possono migliorare l’aspetto del capello è importante considerare come si sviluppano i capelli, di cosa sono fatti e qual è l’alimentazione più adatta a mantenerli sempre in perfetta forma.
Come si sviluppano i capelli
Un capello non è altro che un pelo, che cresce per diversi anni. Ognuno dei nostri capelli cresce costantemente per un periodo che va dai 2 agli 8 anni; in seguito a tale periodo rimane inattivo per alcune settimane e poi cade, per essere sostituito nell’arco di alcuni mesi. Nonostante ognuno di noi abbia varie centinaia di migliaia di follicoli piliferi sulla propria testa, ognuno di essi è alternatamente a riposo o in pieno sviluppo nell’arco del tempo: dal 5 al 10% è in fase di riposo mentre i restanti stanno crescendo. Se cercate il segreto su come far crescere i capelli più in fretta possibile ricordatevi che l’alimentazione è tra i primi strumenti su cui si può sempre contare. Molto dipende poi anche dal tipo di capelli e dalla genetica; mediamente i capelli crescono tra i 0,5 cm e i 2 cm al mese; se si introducono con la dieta tutti i nutrienti necessari a favorire la produzione di cheratina e le diverse sostanze che compongono i capelli, allora tale crescita si può leggermente accelerare.
Cosa mangiare per avere capelli belli
I capelli sono costituiti da proteine, lipidi, acqua e piccole quantità di pigmenti e Sali minerali. Le proteine sono rappresentate soprattutto dalla cheratina, una particolare tipologia di cheratina che si comporta come se fosse costituita da mattoni solidi. Per favorire lo sviluppo dei capelli è bene seguire una dieta che sia ricca delle sostanze che permettono al nostro corpo di sintetizzare tutte le parti del capello. Si tratta di Sali minerali e vitamine per la gran parte, come zinco, ferro, magnesio e rame, vitamina A, C, B, E. Queste sostanze sono presenti soprattutto negli alimenti di origine vegetale, come frutta e verdura. Ricordiamo che quando si sceglie un frutto preferirlo maturo consente di approfittare della maggior quantità di vitamine possibile presenti in esso. Altri alimenti che permettono di migliorare l’aspetto dei capelli sono quelli a base proteica, sia animale che vegetale. Via libera a pesce, uova e legumi, che offrono tutti i nutrienti necessari a ottenere una chioma lucente e a favorire la crescita dei capelli.
Attenzione ai trattamenti
Un altro fattore che influisce in modo importante sull’aspetto dei nostri capelli riguarda poi i trattamenti e i cosmetici che utilizziamo nell’arco del tempo. Alcuni trattamenti tendono a disidratare i capelli, per evitare questo problema facciamoci consigliare dal parrucchiere uno shampoo e un balsamo idratanti e nutrienti. In commercio sono disponibili anche prodotti a base di cheratina, oli e balsami che favoriscono un aspetto migliore della chioma. Vanno comunque usati con attenzione, seguendo le indicazioni presenti sulla confezione e vanno risciacquati accuratamente, perché i residui presenti sul capello possono portare a un aspetto spento e appesantito.
